Le banche centrali del G4 hanno in pancia titoli per il 36% del Pil. Cosa succede alle Borse se ora vendono?
Il legame (malato) tra azioni e liquidità immessa dalle grandi banche centrali sta spingendo un numero crescente di gestori a credere che non ci sia alternativa al “quantitative easing permanente”. Il rischio è innescare una crisi ben più grave della bolla dei mutui subprime…
Articolo tratto da: Sole24Ore Finanza-e-mercati
Link articolo completo: Le banche centrali del G4 hanno in pancia titoli per il 36% del Pil. Cosa succede alle Borse se ora vendono?